Translate

lunedì 4 febbraio 2013

La Xilograzia e l'arte a stampa - Corso di incisione

Corso di incisione
8 febbraio 2013 - 29 marzo 2013
 
La xilografia è l'arte di incidere il legno, dal greco antico xylon (legno), graféin (scrivere), lettere, parole, disegni, destinati ad essere riprodotti sulla carta o anche sulla stoffa.
La xilografia è il mezzo primitivo di stampa che precedette l'invenzione della stampa a caratteri mobili metallici; il primo mezzo di riproduzione di disegni ornamentali e d'immagini.
 
Il laboratorio si propone di introdurre nelle sue forme più semplici la xilografia, si esplorerà la stampa in bianco e nero e policroma, la stampa tradizionale Giapponese (ukiyo-e) e altri procedimenti originali.
 
I corsisti saranno formati alla scelta e preparazione della matrice, al trasferimento del disegno, all'incisione, all'inchiostrazione, fino alla stampa a mano e con torchio.
 
Questo è il tempo del computer, in cui basta sfiorare tasti sensibili a comandare stampanti delle quali "misterioso" rimane il processo per ottenere immagini.
 
Rivolgere il pensiero alla xilografia può sembrare fuori tempo, ma forse questo processo semplice e diretto per connettere mente, cuore e mani, può indirizzare il desiderio di creare e trovare espressione d'essere.
 
Luigi Berardi - xilografia per la novella "Il Pesce di legno" 
 
Informazioni e iscrizioni: Università G. Bosi Maramotti di Ravenna
                                          tel: 0544/30171
                                         

 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento