domenica 26 agosto 2012
installazione dedicata a Tonino Guerra
Villa Corte - Castellina di Brisighella
domenica 26 agosto 2012
giovedì 23 agosto 2012
Brisighella (RA) "L'Arca dei Savori"
23, 24 e 25 agosto 2012
Allestimento commissionato dall'Ass. "Il Lavoro dei Contadini" con la presentazione di "Banderuole" realizzate in omaggio a Tonino Guerra.
http://www.brisighella.org/L'ArcadeiSavori
Allestimento commissionato dall'Ass. "Il Lavoro dei Contadini" con la presentazione di "Banderuole" realizzate in omaggio a Tonino Guerra.
http://www.brisighella.org/L'ArcadeiSavori
mercoledì 22 agosto 2012
"Prima dell'Alba" 22 agosto 2012 ore 21.00
serata nel Labirinto Effimero 2012 creato per l'Az. Agr. Galassi Carlo di Alfonsine
e-vento nel paesaggio sonoro del Labirinto Effimero alla riscoperta del "senso del suono e del silenzio" - omaggio a John Cage e a quel treno, che il 27 giugno 1978, portò la mia ricerca artistica su nuovi binari
e-vento nel paesaggio sonoro del Labirinto Effimero alla riscoperta del "senso del suono e del silenzio" - omaggio a John Cage e a quel treno, che il 27 giugno 1978, portò la mia ricerca artistica su nuovi binari
martedì 14 agosto 2012
14 agosto - Casola è una Favola 2012
14 agosto 2012 ore 17.00
Genius Loci - passeggiata di voci, suoni e storie
di e con Luigi Berardi e con Sergio Diotti e Monia Visani
lungo il Parco Fluviale di Casola Valsenio
Un cammino guidato da un'esperienza sonora lontana eppur vicina, a cui si intracciano significati culturali ed emozionali del fiume.
Dall'acqua nascono storie e leggende popolari, la loro connessione spirituale, emotiva e culturale è il genius loci.
Insieme ci si avventurerà in questo universo sensibile grazie a custodi di voci, parole e suoni.
Genius Loci - passeggiata di voci, suoni e storie
di e con Luigi Berardi e con Sergio Diotti e Monia Visani
lungo il Parco Fluviale di Casola Valsenio
Un cammino guidato da un'esperienza sonora lontana eppur vicina, a cui si intracciano significati culturali ed emozionali del fiume.
Dall'acqua nascono storie e leggende popolari, la loro connessione spirituale, emotiva e culturale è il genius loci.
Insieme ci si avventurerà in questo universo sensibile grazie a custodi di voci, parole e suoni.
Etichette:
eventi,
eventi 2012
Ubicazione:
Casola Valsenio RA, Italia
venerdì 10 agosto 2012
"Stella: mia bella stella; desidero che..." 10 agosto 2012
10 agosto 2012, ore 21.00
e-vento per arpa eolia nel paesaggio sonoro del parco di Palazzo San Giacomo di Russi (RA)
all'interno della manifestazione "Mirar le stelle a Palazzo San Giacomo"
organizzata dalla Pro Loco di Russi in collaborazione con il Comune di Russi
e-vento per arpa eolia nel paesaggio sonoro del parco di Palazzo San Giacomo di Russi (RA)
all'interno della manifestazione "Mirar le stelle a Palazzo San Giacomo"
organizzata dalla Pro Loco di Russi in collaborazione con il Comune di Russi
per maggiori informazione sulla manifestazione:
vi invito anche "aiutare" questo magico luogo, segnalandolo al FAI nel censimento 2012:
Iscriviti a:
Post (Atom)